top of page

In passato si riteneva che per poter operare un distacco e diventare finalmente autonomi, gli adolescenti avessero bisogno di essere lasciati soli ad affrontare le difficoltà. Oggi il pensiero è decisamente diverso, e i genitori sono considerati parte integrante del percorso di crescita dei loro figli e chiamati a svolgere un ruolo cruciale nella loro crescita assumendo il compito gravoso di "capire l'adolescente". L'adolescente si trova a svolgere diversi compiti adolescenziali (per es. il bisogno di separarsi dai genitori, di assumere un ruolo sociale, di mentalizzare il proprio corpo, di costruire valori e ideali..). Capire l'adolescente significa dare un senso a ciò che l'adolescente fa, cercando di formulare delle ipotesi sul bisogno adolescenziale che sta alla base del suo comportamento.

Pensare l'adolescente ci aiuta a toglierci dalla prospettiva troppo semplicistica di considerarlo svogliato, pigro, non curante di tutto e di tutti e cominciare a rappresentarselo come un ragazzo in sofferenza, o addirittura in blocco.

Inutile dire che le implicazioni, nel considerare l'una o l'altra prospettiva, sono molto diverse e portano a interventi educativi e umani decisamente differenti!

Non è raro quindi che, durante questo sconosciuto “viaggio”, ci si trovi ad attraversare momenti in cui il cammino appare troppo faticoso, momenti in cui ci si sente disorientati o in cui si incappa in qualche difficoltà a gestire il comportamento adolescenziale (es. comportamenti oppositivi, dipendenze da Internet, chiusure ecc…).

I percorsi psicologici di sostegno alla genitorialità si prefiggono di supportare i genitori nel loro ruolo, di aiutarli a dare un senso al comportamento dei ragazzi, di promuovere la consapevolezza sui compiti adolescenziali e genitoriali e di accrescere e rafforzare le competenze educative dei genitori stessi. Data la complessità dell'intervento i genitori verranno chiamati in causa individualmente, proprio per il valore che assumono le diverse posizioni e visioni della situazione contingente.

Lo scopo non è certo giudicare o valutare l'operato di un genitore.

Ogni genitore ha fatto il meglio possibile per educare il proprio ragazzo/a, spesso tuttavia l'aspetto educativo non è sufficiente per entrare in contatto con i ragazzi, espertissimi di relazione, e si rende necessario fare un salto di qualità e costruire una nuova fiducia, molto più che un nuovo intervento educativo.

Tutto ciò passa attraverso una maggiore comprensione del figlio (i suoi bisogni, le sue paure, il suo modo di comunicare, ecc…), di se stessi e della relazione con lui e una riflessione sugli atteggiamenti educativi e comunicativi messi in gioco nel rapporto.

Cosa significa per voi essere madre o padre?

Con tali premesse sarà possibile ripensare a nuove modalità di comportamento, di espressione e di confronto con i propri figli. 

Percorsi di Genitorialità

percorso genitori

Le gioie dei genitori sono segrete e così i loro dispiaceri e timori, le prime non le sanno e i secondi non li vogliono esprimere.

Dott.ssa Federica Castellano
Psicologa Psicoterapeta
​
via dell'Industria, Palazzo Velathri, 57023 Cecina (LI) - Cell. 3428801328 - Mail f.castellano@virgilio.it
P. Iva 01851370492
​
​
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page